Dalla
prossima primavera l'accesso alla città lagunare sarà a pagamento nei giorni da
"bollino rosso" per i turisti giornalieri residenti fuori dal Veneto.
È iniziato l’anno sperimentale, introdotto dal Comune di Venezia, con il ticket
di accesso alla città antica, con prenotazione online in alcuni weekend tra
aprile e luglio 2024. Si tratta in tutto di 29 giornate e la spesa è di 5
euro a persona da versare prima dell’arrivo in città. Sono esenti i visitatori che pernottano in alberghi, affittacamere e
B&B, che pagano già la tassa di soggiorno.
Obiettivo
della sperimentazione è scoraggiare il turismo "mordi e fuggi" in
determinate giornate dell'anno in cui l'affluenza di visitatori è sempre molto
alta. Per il 2024 si tratta dei seguenti
giorni: dal 25 al 30 aprile, dall’1 al 5 maggio, quindi tutti i restanti
fine settimana (sabato e domenica) fino al 13-14 luglio (11, 12, 18, 19, 25, 26
maggio 2024, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno 2024 e 6, 7, 13 e 14 luglio),
con esclusione del weekend della Festa della Repubblica (1-2 giugno).
Trascorrere
queste giornate da turisti tra calli e piazze di Venezia implica, quindi, di
munirsi del necessario ticket. Il
portale per la prenotazione dei ticket multicanale e multilingua è già
attivo e sono state raccolte le prime adesioni.
Per informazioni complete consigliamo di consultare online la pagina ufficiale
> https://www.veneziaunica.it/it/content/venice-entry-fee-how-it-works