Ticket di accesso a Venezia: cosa sapere per ottenere il lasciapassare

Dalla prossima primavera l'accesso alla città lagunare sarà a pagamento nei giorni da "bollino rosso" per i turisti giornalieri residenti fuori dal Veneto. È iniziato l’anno sperimentale, introdotto dal Comune di Venezia, con il ticket di accesso alla città antica, con prenotazione online in alcuni weekend tra aprile e luglio 2024. Si tratta in tutto di 29 giornate e la spesa è di 5 euro a persona da versare prima dell’arrivo in città. Sono esenti i visitatori che pernottano in alberghi, affittacamere e B&B, che pagano già la tassa di soggiorno.   Obiettivo della sperimentazione è scoraggiare il turismo "mordi e fuggi" in determinate giornate dell'anno in cui l'affluenza di visitatori è sempre molto alta. Per il 2024 si tratta dei seguenti giorni: dal 25 al 30 aprile, dall’1 al 5 maggio, quindi tutti i restanti fine settimana (sabato e domenica) fino al 13-14 luglio (11, 12, 18, 19, 25, 26 maggio 2024, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno 2024 e 6, 7, 13 e 14 luglio), con esclusione del weekend della Festa della Repubblica (1-2 giugno). Trascorrere queste giornate da turisti tra calli e piazze di Venezia implica, quindi, di munirsi del necessario ticket. Il portale per la prenotazione dei ticket multicanale e multilingua è già attivo e sono state raccolte le prime adesioni.  

Per informazioni complete
consigliamo di consultare online la pagina ufficiale > https://www.veneziaunica.it/it/content/venice-entry-fee-how-it-works

Ticket di accesso giornaliero a Venezia: chi paga e come funziona

Il contributo di accesso sarà obbligatorio nella fascia oraria dalle 8.30 alle 16. È prevista una serie di esclusioni ed esenzioni dal pagamento, in cui rientrano, oltre ai turisti pernottanti, anche lavoratori pendolari, studenti, residenti in Veneto e i familiari, i bambini fino a 14 anni e altre categorie. Il contributo NON è dovuto per chi transita a Piazzale Roma, Tronchetto o Stazione  Marittima, senza accedere alla città antica. Per l’anno 2024 il contributo d’accesso NON sarà applicato alle isole minori (Lido, Murano, Burano, Torcello, Sant’Erasmo, Mazzorbo). Per dimostrare di avere prenotato e pagato l’accesso (così come di essere esclusi o esenti dal pagamento), basta esibire l’apposito voucher contenente il QR-code.   Chi ne risulterà sprovvisto pagherà multe da 50 euro in su: i controlli saranno effettuati nelle due aree d’accesso alla città, alla Stazione Santa Lucia e in piazzale Roma, senza ricorrere ai tornelli, ma attraverso steward che chiederanno le credenziali di accesso e potranno controllare i documenti.  

Consulta il Regolamento del Contributo di Accesso
> clicca qui 


Vai alla piattaforma per ottenere il ticket
> http://cda.ve.it

Ti aspettiamo a Venezia!

La Locanda Art Déco è nel sestiere di San Marco. Saremo felici di ospitarti nel nostro piccolo albergo. Con la tassa di soggiorno sarete esclusi dal ticket giornaliero.  

Puoi consultare il nostro sito per tutte le informazioni > artdecovenezia.it


CONTATTACI